L'Avv. Nicola Lucarelli è moderatore e, unitamente al Prof. Francesco Finmanò, componente del comitato scientifico, del corso specialistico del Codice della Crisi d'impresa organizzato dalla Scuola Forense del Molise.
Pubblicazioni
codice della crisi d'impresa


L' Avv. Nicola Lucarelli già delegato alla formazione ed aggiornamento professionale del COA di Campobasso, riveste attualmente il ruolo di presidente della Scuola Forense del Molise.
L'Avv. Lucarelli è relatore e moderatore di numerosi incontri di studio.
In particolare si segnala il convegno del 5 luglio 2016 avente ad oggetto "La legge Fallimentare e le riforme" che ha visto come relatori alcuni dei più noti studiosi e professori universitari esperti in materia (Prof. Elena Frascaroli Santi, Prof. Massimo Fabiani, Dott. Pietro Paolo Papaleo, Dott. Michele Russo, Dott. Rinaldo d'Alonzo).
Ha coordinato l'evento l'avv. Nicola Lucarelli che ha introdotto e presentato il volume "Il diritto fallimentare e delle procedure concorsuali" della Prof. Elena Frascaroli Santi, Cedam 2016.
Nel mese di dicembre 2017 l'Avv. Lucarelli è stato relatore in un importante convegno organizzato da Confprofessioni su "Il diritto della crisi e dell'insolvenza nell'imminente riforma."
Nel 2020 l'Avv. Lucarelli è stato moderatore e componente del comitato scintifico ,unitamente al Prof. Francesco Finmanò, del corso specialistico della "Crisi d'Impresa Problematiche e strumenti di risoluzione della crisi" della durata di 40 ore.

- 2002 La nuova disciplina del danno biologico alla luce della legge n. 57 del 5 marzo 2001.
- 2013 Concordato preventivo e operazioni straordinarie.
- 2014 Concordato preventivo e legittimità della compensazione operata dall'istituto di credito.
- 2016 Funzione e limiti degli organi della procedura post decreto di omologa del concordato preventivo.
- 2016 Affitto d'azienda endofallimentare: per la prelazione occorre l'espressa autorizzazione del giudice delegato.
- 2017 Concordato in bianco e prededucibilità del credtito del professionista.
- 2018 Revoca dell'ammissione al concordato: problematiche sull'interpretazione dell'art. 173 l. fall.
- 2019 Fallimento omissio medio inammissibile.
- 2019 Bollo auto: crediti da omesso versamento assistiti da privilegio.
- 2020 Successione di più curatori nella procedura fallimentare e liquidazione dei compensi.
- 2020 Modifica statutaria illegittima se limita i diritti del socio.
- 2020 Procedure concorsuali: l'adesione d'ufficio in tempo di Covid - 19.
ultimissime pubblicazioni
